Museo Marinaro
Tommasino-Andreatta
Chiavari
— Benvenuti —
Il Museo Marinaro chiuso per quarantena
Dal 2 Marzo 2020 il Museo Marinaro di Chiavari, come tutti gli altri musei, ha dovuto chiudere l'ingresso al pubblico in seguito al propagarsi della terribile infezione causata dal Coronavirus. Anche i curatori e gli addetti al Museo non possono più accedere alla Scuola TLC.
Il Museo Marinaro e la Sala Storica sono ubicati al primo piano della palazzina N mentre i 57 alloggi del secondo piano piano saranno adibiti al ricovero dei contagiati guariti dal virus per la normale quarantena di 14 giorni.
Sono felice di potervi accogliere in questo spazio virtuale dedicato al Museo Marinaro Tommasino-Andreatta. Qui potrete trovare molte immagini e informazioni su quello che è conservato all’interno degli spazi della Scuola di Telecomunicazioni di Chiavari.
Se lo desiderate sarò ancora più lieto di accompagnarvi personalmente in una visita non virtuale per poter vivere una emozionante giornata immersi nella nostra cultura marinara.

Breve storia
Ecco una breve storia per immagini del Museo...
Il Museo Marinaro Tommasino-Andreatta
Il sito accoglie una preziosa e accurata raccolta di informazioni su due supertransatlantici italiani
Michelangelo e Raffaello che servirono la rotta nord atlantica dal 1965 al 1975.
Clicca sull’immagine per accedere alla sezione dedicata.
La raccolta
Negli spazi della Scuola di Telecomunicazioni sono raccolti svariati modelli di navi, barche, strumenti, attrezzi
tutto ciò che è legato sia alla storia marinara locale che a quella della navigazione in genere.
Foto e video
filmati originali e inediti
Oggetti
Telegrafi, grammofoni, radio, radiocomandi
Supporti per archiviazione dati
Documenti
Vasta biblioteca e raccolta di testimonianze
Elenco Bastimenti costruiti nei cantieri navali
del Tigullio e Golfo Paradiso

Il Rione Scogli
Com’era e come si viveva
Affinché il Rione Scogli conservi la sua memoria storica e marinara ecco lasua storia...
Dove siamo
Il Museo è accolto nella caserma della Scuola Telecomunicazioni delle Forze Armate a Chiavari.
Per visite al Museo, trattandosi di istituzione militare, occorre prenotarsi con tre giorni di anticipo.

