I video del Museo Marinaro
Il Museo Marinaro Tomasino-Andreatta
Chiavari - storia e personaggi
Evoluzione delle costruzioni navali
Storie di navi e di imprese
La Storia e le testimonianze
mmta551
Lola Taddei i Perasso e Tristan da Cugna
In video la grande storia marinara che ha legato i Perasso e lola Taddei al Mare. SONO AVVINCENTI STORIE DI GENERAZIONI DI GRANDI MARINAI DELLA STORIA DELL'EPOCA EROICA DELLA VELA.
mmta552
Gusti e rose agli “Scogli”
Nel Rione Scogli di Chiavari, data la sua protezione del Monte Telegrafo, dai venti freddi di tramontana, l'uva maturava sempre un mese prima rispetto agli orti lungo il fiume Entella. E così anticamente la Statua di San Pietro veniva portata in processione alla fine di Giugno già con l'uva matura attorno al carro del Santo. Era uva degli Scogli che maturava solo in questo rione per quella data.
mmta495
Sentinelle dell’infinito - L’Isola del Tino
Il faro dell’Isola del Tino e il suo percorso museale tra leggenda, storia, innovazioni tecnologie e memorie dell’ultimo guardiano
mmta
Passaggio a Nord Ovest
Passaggio a Nord Ovest - Le navi di Franklin
mmta555
Il dirigibile Italia
Il dirigibile Italia a novant’anni dalla tenda rossa
mmta500
Charles W. Morgan - L'ultima Baleniera
Una baleniera molto fortunata che naviga ancora ai nostri giorni !!!
Con le sole vele è ancora sui mari dopo 176 anni dal suo varo in seguito alla ricostruzione avvenuta al Mistic Seaport Museum in Connecticut nel 2014. Qui la vediamo mentre sta ormeggiando a New Bedford, Massachusset, dove era stata costruita nel lontano 1841, che era il suo porto di Casa e lo è ancora adesso.
E questa è la sua storia !
mmta534
La conquista della Luna
La conquista della Luna un grande passo per l’umanità